ChromeOS Flex cos’è come si può installare

7 Settembre 2022
I sistemi operativi conosciuti, in superficie, non sono poi cosĂŹ tanti. Molti sicuramente diranno che esiste Windows, Linux, e MacOS â non importa le loro edizioni (o nel caso di Linux, le distro). Câè sempre chi si dimentica però che esiste il sistema operativo di Google, ovvero ChromeOS. Per quanto può sembrare strano, ha raggiunto proprio la piena definizione di sistema operativo proprio grazie alle numerose aggiunte ottenute negli anni. Non è piĂš tanto un semplice âBrowser multifunzioneâ basato su Linux, piuttosto, è diventato un sistema operativo solido ed affidabile â basta avere un semplice portatile anche di poca sostanza, e si può immediatamente iniziare a lavorare e studiare.
Questo però ha dato vita ad un altro problema, ovvero quello che riguarda lâesclusivitĂ di ChromeOS. Eâ presente solamente su alcuni dispositivi, e molti utenti hanno cercato sempre qualche modo per installarlo altrove. Alcuni hanno usato delle modifiche, altri hanno scelto dei servizi che permettono dâinstallare il tutto usando un servizio Cloud. E poi è arrivo ChromeOS Flex.
A dirla tutta, ChromeOS Flex si basa proprio sullâultima soluzione che gli utenti cercavano di sfruttare per ottenere ChromeOS sugli altri dispositivi: usando un programma della Neverware chiamata come CloudReady. Google ha deciso di acquistare lâazienda e rendere semplicemente questo sistema operativo largamente disponibile.
Eâ quindi possibile installare ChromeOS Flex sul mio dispositivo? Certo! Eâ un sistema operativo molto leggero, che può essere adeguato anche (e soprattutto) per i prodotti piĂš vecchi. E possibile comunque trovare una lista dei modelli compatibili qui (https://support.google.com/chromeosflex/answer/11513094). ChromeOS Flex può comunque essere installato anche se il prodotto non è presente lĂŹ, a patto che ha almeno 4Gb di RAM e non ha una composizione Hardware che sia piĂš vecchia del 2010.
Vediamo ora come si può installare il sistema operativo in sÊ. Innanzitutto, sarà necessario avere a disposizione una penna USB ed un PC libero per scaricare Chrome OS Flex sulla penna.
A penna inserita, aprite lâutilitĂ di ripristino Chromebook da qui (https://chrome.google.com/webstore/detail/chromebook-recovery-utili/pocpnlppkickgojjlmhdmidojbmbodfm). Installate lâestensione, ed una volta che sarĂ attiva, entrate nella loro sezione (chrome://extensions/) ed aprite lâutilitĂ .
Adesso che il programma è aperto, procedete ed indicate che volete selezionare il vostro Chromebook da una lista. Indicate nella prima riga Google ChromeOS Flex e nella seconda ChromeOS Flex. Continuando, vi verrĂ chiesta lâunitĂ USB nel quale installare il tutto. Indicate naturalmente la penna USB che avete giĂ inserito in precedenza, e procedete a creare lâinstallazione sulla pennetta. Questo può richiedere qualche tempo, perciò attendete con pazienza.
Installare ChromeOS Flex sul dispositivo di vostra preferenza è semplice: è come installare un qualsiasi sistema operativo, perciò vi sarĂ richiesto di avviare il PC indicando la penna USB come Boot. Potete fare ciò premendo continuamente Esc, F12, oppure cercando il tasto effettivo per aprire il menĂš. Altrimenti potete sempre entrare in BIOS e consultare lâordine dei dispositivi dâavvio.
ChromeOS Flex rimuoverĂ tutte le informazioni sul vostro HDD / SDD, perciò assicuratevi sempre di avere giĂ tutto salvato. Ad installazione completata, ChromeOS Flex sarĂ pronto allâuso.